strategia twitch nel 2022
Aggiornamento: 21 dic 2021
Il Mercato Streaming è sempre più saturo, dunque iniziare su Twitch nel 2022 richiede una buona dose di preparazione e una strategia efficace.
Il Web è pieno di Guide come questa e io odio dover spiegare concetti complessi in poche parole. Ma quelli di cui vi parlerò oggi credo siano i fondamenti per approcciare la streaming su Twitch e se una volta ascoltati vorrete approfondire, avrete altre decine di contenuti a disposizione sui miei Social.
Quindi ora che ho la vostra attenzione, cercherò di sfatare tutti i falsi miti sulla streaming e di farvi capire cosa state sbagliando . E come sempre ricordatevi che non esiste il massimo esperto di niente, esiste solo esperienza, buoni consigli e cattivi consigli, e sta solo a te filtrarli.
COSTANZA
Quante volte l’hai sentito? Il problema è che questo consiglio viene sempre dato nel modo sbagliato.
Twitch al momento non ha sistemi per far scoprire al pubblico nuovi e piccoli streamer, è basata esclusivamente sul numero di spettatori. Dunque per quale motivo dovrei consigliarti di fare live ogni giorno senza spettatori? Questo non ti porterà a crescere, ti farà solo venire voglia di mollare.
Solo i migliori 50 streamer in Italia possono trarre vantaggio dallo stare sempre in diretta, perché loro sono costantemente nella vetrina di Twitch e ogni minuto in live significa nuovo pubblico e nuovi abbonamenti.
Per tutti gli altri Costanza ha un significato diverso, Vuol dire non smettere mai di impegnarsi e spendere il tempo in modo intelligente. E nei prossimi punti ti spiegherò come farlo.
Più CONTENUTO Meno DETTAGLIO
Smettila di pensare costantemente a come migliorare la qualità estetica della tua diretta, stai sprecando ore di tempo che dovresti dedicare al contenuto.
Una volta raggiunta una qualità ascoltabile e guardabile dal pubblico dovresti dedicarti solo al contenuto. Cosa stai offrendo al pubblico? Perché dovrebbe guardarti?
Fai ricerche online per trovare nuove idee per le tue streaming, controlla le statistiche (solo a fine live, mai durante, perché il tuo umore ne sarebbe influenzato) per capire cosa piace di più al pubblico, riguarda le tue dirette e migliora le cose che non ti piacciono.
APRITI UN CANALE YOUTUBE
Voglio fartelo capire in modo immediato. Faccio streaming su twitch da 8 Anni e sono stato anche tra i primi 10 streamer in Italia eppure probabilmente mi hai conosciuto solo grazie a Youtube.
Su Twitch esisti solo se sei in diretta e solamente se hai dei numeri abbastanza alti da farti notare. Con così pochi utenti sulla piattaforma e senza un algoritmo di consigliati ti serviranno anni e una dose infinita di fortuna per ottenere dei risultati.
Su Youtube al contrario i tuoi video possono essere visti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre un’algoritmo consiglierà i tuoi video alle persone che sono interessate a quello di cui parli. Con più di 2 Miliardi di utenti su Youtube e questo sistema potrai farti conoscere e crearti una community. E finalmente potrai spostare parte di quel pubblico su twitch e avere degli spettatori.
CLICKBAIT
Entreresti mai in un negozio che non ha una vetrina?
Potresti essere il migliore streamer del mondo ma chi ti vede per la prima volta non cliccherà mai se non lo inviti a farlo.
Su Youtube la cosa più importante è la copertina, su twitch purtroppo queste non esistono quindi hai solo due elementi per renderti interessante: Titolo e Anteprima.
Il titolo deve essere invitante, e dovete chiedervi se voi, al posto di un utente twitch qualsiasi, clicchereste su quel titolo.
Scrivere: “Oggi Chilliamo” non inviterà nessuno a